Non perdetevi questo spettacolo che parla di vita e di sport,
che colpisce duro, che non indietreggia di fronte a nulla e arriva diritto al cuore. Il coraggio dei rugbisti argentini nell’adattamento di Claudio Fava al teatro Eliseo di Roma
“Mar del Plata“ racconta una storia vera, quella della squadra di rugby La Plata, un gruppo di ragazzi che alla fine degli anni ’70, nell’Argentina della dittatura dei colonnelli, venne decimato dalla ferocia dei militari di Videla. Tutto ha inizio con il brutale assassinio di uno di loro, un giovane di diciassette anni sospettato di far parte dell’Unione degli Studenti. I compagni di squadra decidono di dedicargli un minuto di silenzio prima della partita successiva ma, nonostante l’arbitro fischi l’inizio dell’incontro, i ragazzi rimangono ancora immobili, fieri e uniti per altri nove minuti. Quei dieci minuti di silenzio cambieranno per sempre le loro vite…
Raul Barandiaran, l’unico sopravvissuto a quella tragedia, ancora oggi è il testimone vivente della squadra che decise di correre contro la violenza e l’oppressione, tenendo stretta al petto la palla ovale, a perenne testimonianza di questo nobile sport nel quale “una volta sceso in campo non puoi fuggire o nasconderti, devi batterti con coraggio, lealtà e altruismo
MAR DEL PLATA di CLAUDIO FAVA
con CLAUDIO CASADIO, GIOVANNI ANZALDO, FABIO BUSSOTTI
ANDREA PAOLOTTI, TITO VITTORI
Fino al 22 novembre
per informazioni: 06 83604137 • 339 2971940