VILLA ADRIANA – Conclusa la stagione sportiva 2010/2011 dell’Amatori Tivoli Rugby con ottimi risultati tecnici, si prepara la nuova stagione agonistica, una stagione intensa e irta di ostacoli. Quello appena trascorso è stato forse l’anno più duro per l’ambiente rugbistico tiburtino. Sono stati molti i sacrifici e gli sforzi fatti dai ragazzi e dalla società per consentire al sodalizio di disputare una stagione dignitosa, per garantire un valore qualitativo alto a tutti gli atleti e portare il nome di Tivoli in giro sui campi regionali. Ricordiamo che la prima squadra milita nel campionato di serie C. In questa ottica va vista la prossima stagione, una stagione di rilancio dell’attività supportata da tutti coloro che danno una mano al sodalizio tiburtino: atleti, dirigenti, sponsor e amministratori.
MA PERCHÉ RUGBY? «Per noi – risponde Maurizio Piervenanzi, presidente della Amatori Tivoli Rugby – la risposta è semplice: non solo abbiamo qualche trascorso, per quanto minimale, in questo sport, ma col tempo abbiamo continuato ad amarlo perché portava con sé: impegno, coraggio, spirito di squadra, correttezza con compagni ed avversari mentre tanti opinionisti recitavano il modello: ricerca smodata del guadagno come valore assoluto, furbizia, individualismo. Per sostanziare il nostro impegno, la nostra società ha elaborato ed approvato un Codice etico che rappresenta e rappresenterà nel futuro il modello di comportamento di tutti: dirigenti, allenatori, giocatori, pubblico e genitori e sul quale siamo lavorando dotandoci di strumenti di vigilanza e controllo ».
IN QUESTI GIORNI il presidente Maurizio Piervenanzi, sta componendo il mosaico per ripartire su tutti i fronti: tecnico, organizzativo e strutturale. Tecnico: la ric
onferma di Claudio Angeli alla guida della prima squadra è una sicurezza per l’organico messogli a disposizione dalla società. Uomo di esperienza, indubbiamente ha fatto crescere l’ambiente tiburtino. Altro punto fermo della società è Alberto Bitocchi già giocatore della Lazio, guiderà la formazione dell’Under 20, sicuro di affrontare un campionato conscio dell’esperienza che il gruppo ha messo in campo la scorsa stagione. Per l’under 16 è stato chiamato il sublacense Giulio Checchi, che sta “rivoluzionando” il modo di concepire la squadra. All’attivo subito il raduno pre campionato nella prima settimana di settembre sui monti di Livata che ha ben impressionato i giovani atleti. Per la categoria Under 14 debutta sulla panchina l’ex atleta tiburtino Achilli che ha a disposizione un buon organico che fa presagire un campionato a livelli competitivi. Organizzativo: sono stati ridefiniti alcuni incarichi in seno alla società per evitare alcune incongruenze dello scorso anno. Molti genitori appena hanno capito lo spirito della squadra si sono prodigati nel dare una mano, secondo le proprie competenze. Strutturale: i lavori al campo di Roccabruna sono stati eseguiti in tempi celeri e conformi alle norme vigenti ( come richiesto dal comune) con il lavoro volontario di alcuni sostenitori del sodalizio… e di questi tempi non è poca cosa. C’è tanta voglia di fare bene, c’è tanta voglia di crescere e sicuramente il prossimo anno saremo testimoni di molte novità nel rugby tiburtino. Da segnalare, per tutti coloro che volessero informazioni dettagliate per l’attivita, il n. 3356887168 https://www.tivolirugby.it
Scarica l'articolo: Xl numero 14