La Federazione Medico Sportiva Italiana, in qualità di Federazione medica del CONI e unica Società Scientifica riconosciuta per la Medicina dello Sport dal Ministero della Salute, ha elaborato il nuovo protocollo “Return To Play” per la ripresa dell’attività sportiva per gli atleti risultati positivi e guariti dal Covid-19.
Il protocollo è stato aggiornato in base alle più recenti evidenze medico-scientifiche in relazione all’infezione da SARS-CoV-2, che dimostrano come le complicanze cardiache (in particolare, la mio-pericardite) siano rare nei giovani atleti e si risolvano in genere favorevolmente in tempi relativamente brevi, anche in considerazione del fatto che gli atleti sono soggetti sani, essendo stati sottoposti periodicamente a screening per idoneità agonistica ai sensi della legislazione italiana. Il documento, in linea con le più recenti decisioni assunte dal Governo contro la diffusione dei contagi da Covid-19, tiene conto del mutato contesto sanitario nazionale e dell’avanzamento della campagna vaccinale.
Settore giovanile
La ripresa delle attività avverrà il giorno mercoledì 12 gennaio 2022 alle ore 17 presso il campo di Roccabruna con le seguenti modalità :
U5, U7, U9, U11, U13 (fino al compimento del 12mo anno di età)
✓ Allenamenti senza contatto (esenzione dal tampone settimanale)
✓ Spogliatoi e docce chiuse
✓ Obbligo di mascherina FFP2 per allenatori durante lo svolgimento delle attività
✓ Possibile accesso alla struttura sportiva degli accompagnatori solo previa esibizione di green pass rinforzato
✓ Presa in carico dei ragazzi partecipanti all’allenamento all’ingresso della struttura in caso di accompagnatori sprovvisti di green pass rinforzato
U13 (a partire dal compimento del 12mo anno di età), U15, U17
✓ Accesso alla struttura previa esibizione del green pass rinforzato
✓ Allenamenti senza contatto
✓ Spogliatoi e docce chiuse
✓ Obbligo di mascherina FFP2 per allenatori durante lo svolgimento delle attività
✓ Possibile accesso alla struttura sportiva degli accompagnatori solo previa esibizione di green pass rinforzato
✓ Presa in carico dei ragazzi partecipanti all’allenamento all’ingresso della struttura in caso di accompagnatori sprovvisti di green pass rinforzato .
Per info tel. 335 6887168