ROMA URBE – TIVOLI 10 A 20

ROMA URBE – TIVOLI 10 A 20

Seconda uscita, questa volta in trasferta, per il team rosso granato della Tivoli Rugby, ma prima di dedicarci al risultato, mi sembra doveroso tranquillizzare tutta la squadra sulle condizioni di Paolo Poggi che, colpito duro al ventesimo del primo tempo, è stato costretto a ricorrere al pronto soccorso per una possibile fuoriuscita della spalla. Fortunatamente le radiografie hanno dato esito negativo, e il buon Paolo ha solo bisogno di un periodo di riposo per riprendere pieno possesso della sua articolazione: in bocca al lupo Paolo, ti aspettiamo!
La partita: molto brutto il primo tempo, molto nervosismo in campo tra le due formazioni, nervosismo che non ha contribuito nei primi 20 minuti a vedere del buon rugby, l’arbitro francese Bonnet ha avuto difficoltà a contenere i vari contendenti di alcune mischie che si sono accesa in campo. Solo un giallo assegnato al n. 7 della Roma Urbe, ha parzialmente sedato gli animi, riportando la sfida nell’ambito sportivo. Purtroppo questa azione sancisce l’uscita dal campo di Paolo Poggi, come sopra descritto, e il ruolo del mediano di mischia viene affidato a Simonluca Marraffa, che mai più dell’anno in corso si sta dimostrando eclettico e capace di ricoprire molti ruoli.
Il giallo costa caro alla Roma Urbe, infatti contro 14 avversari il Tivoli non perde l’occasione, con una maul ben organizzata, Simonluca Marraffa riesce a portarci in vantaggio schiacciando in meta tra un nugolo di compagni e avversari. L’arbitro vede chiaramente la palla a terra e assegna i primi 5 punti. Mancando il “cecchino” Sirbu, il compito di calciare per la trasformazione viene affidato a Simone Amici che, da posizione favorevole, non sbaglia, e porta la Tivoli Rugby sul 7 a 0.
il secondo tempo mostra una Tivoli Rugby ben organizzata, che contiene gli avversari e che sposta continuamente il gioco nella metà campo della squadra in casacca bianca. Da una di queste azioni, Fabio Angeli, spostato al ruolo di apertura prov

visoriamente in questo inizio di stagione, approfitta della lentezza della Roma Urbe nella riorganizzazione difensiva, e conclude con la seconda meta della giornata della squadra. La successiva trasformazione di Simone Amici non regala altri 2 punti alla Tivoli Rugby, il risultato si fissa sul 12 a 0.
Una successiva entrata irregolare della Roma Urbe, all’interno della loro 22, offre la possibilità alla Tivoli di raggiungere un doppio breack. Con un calcio di punizione ben assestato, Fabio Angeli aggiunge altri 3 punti al suo ruolino personale, portando il risultato complessivo sul 15 a 0.
La partita poteva sembrare chiusa a quale punto ma la Roma Urbe spinge, e riesce ad andare in meta con una maul, il loro calciatore non trasforma, il risultato passa sul 15 a 5.
Ma proprio per non dare spunto alla squadra di Roma di sperare in una rimonta clamorosa, Tivoli va di nuovo in meta. Qualche minuto prima, giocando fuori ruolo, Edoardo Blasimme aveva sostituito Adriano Gasbarri, occupando l’ala destra della squadra. Sostituzione azzeccata, in quanto grazie ad una bella azione svolta sulla sua ala, Edoardo raccoglieva la palla, resisteva alla grande ai tentativi di placcaggio degli avversari, e schiacciava in meta con enorme soddisfazione.
Mancando pochi minuti alla fine, è stato importante solo contenere gli avversari, la loro ulteriore meta, devo ammettere di ottima fattura, è servita solo per chiudere il risultato finale sul 20 a 10 per la Tivoli Rugby, le mete 3 a 2 per noi.
Vittoria importante, perché gli avversari erano più forti di quello che appariva sulla carta, e perché la Tivoli Rugby si era presentata in campo con diverse persone fuori ruolo, per sopperire a della mancanze di alcune tre/quarti. Visto il risultato, direi che è stato un successo, tutti sono riusciti a ricoprire il compito loro affidato, regalando alla squadra la vittoria numero due su due incontri disputati.
Prossimo appuntamento, contro il Vantaggio a Rocca bruna
dandi

zp8497586rq
AdminTivoliRugby2013

I commenti sono chiusi.