TIVOLI RUGBY vs SPARTACO RUGBY – 27 a 5

TIVOLI RUGBY vs SPARTACO RUGBY – 27 a 5

Ottava giornata del campionato regionale di serie C, gli avversari di turno lo Spartaco Rugby, il campo di gioco quello casalingo di Roccabruna.
Squadra ostica quello dello Spartaco, da affrontare con il dovuto rispetto, se poi ci sommiamo la mancanza di diverse figure chiave della nostra squadra, tracciamo un quadro complesso con cui affrontare il match.
Infatti la linea mediana della squadra tiburtina è stata reinventata dal mister Angeli, mancando sia il mediano di mischia che di apertura, rispettivamente Sirbu Nico e Fabio Angeli, sostituiti in modo egregio da Simonluca Marraffa e dal nostro “straniero”, il rientrante Leonardo Ianniccheri, vecchio baluardo della Tivoli Ruby, trasferitosi a Barcellona per qualche anno, e tornato a giocare con noi da due domeniche. Un altro esordio anche all’ala, dove Fabio Cardoni si improvvisa trequarti. Seconda linea inedita nell’esordire da titolari nello stesso momento, Diego Tomassi e Quirino Cardillo.
Ma quando parte il calcio d’inizio, tutti queste situazioni sono già dimenticate, i 15 che sono in campo partono in modo arrembante, e dopo solo 1 minuto dal calcio d’avvio, ottengono un calcio di punizione assegnato dall’arbitro Glavan, al centro dei pali, distante circa 25 metri. Ianniccheri si occupa del piazzato, centra i pali e prende i primi tre punti della squadra e i primi suoi tre punti dal ritorno in Italia.
Passano pochi minuti, e sempre Ianniccheri ottiene la prima meta di giornata, migliora il suo tabellino personale, trasforma la meta stessa, e porta il risultato sul parziale di 10 a 0.
Gli avversari abbozzano una risposta, ma per tutto il primo tempo, non superano praticamente mai la linea mediana del campo, subiscono altre 2 mete, grazie a Simone Amici tornato finalmente in meta, e a Diego Tomassi, alla fine di una maul portata oltre la linea di meta.
Tre mete a zero, 22 i punti complessivi per la Tivoli Rugby, il primo tempo si chiude con un buon vantaggio, anche se la squadra avrebbe meritato di raccogliere qualcosa in più, rispetto a quanto espresso in campo.
Da tanto primo tempo, ci aspettavamo la “goleada” nel secon

do, ma evidentemente, anche per merito degli avversari che hanno recuperato tutto il loro orgoglio, il secondo tempo appare più equilibrato, il gioco si sposta più al centro del campo, la Tivoli Rugby fatica per trovare lo spunto per la meta.
Passano così 20 minuti senza nulla di fatto, ma è fondamentale per la Tivoli Rugby fare la quarta meta, quella necessaria per il punto di bonus e mantenere almeno invariati i distacchi dalla prima in classifica e dagli agguerriti inseguitori.
Finalmente da uno spunto di gioco al largo, dopo tante azioni tentate con il pacchetto di mischia, arriva la meta della tranquillità, conclusa da un ottimo Simone Fois che rompe almeno due placcaggi prima di depositare oltre la linea di meta. Praticamente è l’azione che, almeno per la Tivoli Rugby, conclude la partita, arriva il momento delle sostituzioni e di nuovi esordi, come il 19nne Colanera.
L’avversario, però non molla, e ottiene, secondo il mio punto di vista in modo decisamente meritato, una meta di soddisfazione, il calcio mancato per la trasformazione sancisce la fine ufficiale della partita, e l’inizio di un cordiale e appetitoso terzo tempo. Risultato finale 27 a 5 per la Tivoli Rugby
Era importante ottenere il massimo da questa sfida, lo hanno ottenuto i ragazzi che spesso si trovano a soffrire in panchina, dimostrando di essere sempre pronti quando la squadra chiede loro di intervenire nel match, offrendo spunti di buon gioco, meglio sicuramente nel primo tempo, ma buona nel complesso tutta la partita.
Domenica prossima riposo per tutte le squadre del girone, si riprenderà il giorno 11 sul campo degli All Reds, simpaticissima squadra di Ponte Marconi, mentre la prossima casalinga ci vedrà opposti al Viterbo, per quella che è senza ombra di dubbio la sfida più complicata di tutto il girone di andata, i fortissimi viterbesi saranno un bellissimo banco di prova per verificare il livello di qualità del nostro rugby. Il nostro augurio è quello di vedere una bella partita in campo, ma soprattutto di vedere il pubblico di Tivoli e dintorni a bordo campo ad incitarci per vincere la sfida!
dandi

zp8497586rq
AdminTivoliRugby2013

I commenti sono chiusi.