Tivoli Rugby…amara trasferta aquilana

Tivoli Rugby…amara trasferta aquilana

Che fosse una trasferta impegnativa era noto, ma il risultato per le Aquile Tiburtine è stato davvero impietoso. Contro la Polisportiva Aquila Rugby finisce 51 a 7 e per i tiburtini c’è, comunque, l’orgoglio di aver segnato una meta contro una delle squadre più forti del raggruppamento, se non la più forte.

Domenica si è arrivati all’ultima giornata del girone di andata, che coincide con la prima per l’Amatori Tivoli Rugby in terra aquilana. La Polisportiva Aquila Rugby è una squadra che mira alla serie B ed è attrezzata di tutto punto per raggiungere questo obiettivo.

La gara si apre con un dopo un doveroso minuti di silenzio in ricordo delle vittime degli attentati di Parigi.

Dopo il fischio dell’arbitro la Tivoli Rugby capisce subito che la giornata sarà di quelle che lasciano il segno, nei primi dieci minuti, rispettivamente al 1’, al 3’ ed al 10’, L’Aquila sigla ben tre mete trasformandone una. Il quindici tiburtino barcolla sotto le folate dei veloci e potenti tre quarti avversari, cerca di rispondere alle azioni avversarie ma non può che arginare temporaneamente l’ondata Aquilana che al 23’ ed al 30’ sigla altre due mete che chiudono il primo tempo sul 29 a 0 per i padroni di casa.

Il “the” fa bene ai tiburtini. Durante il riposo mister Alberto Bitocchi scuote i suoi ragazzi, li esorta, li sprona nella speranza che qualcosa cambi. Inizia il secondo tempo e la Tivoi rugby sembra aver trovato il bandolo della matassa, diventa più incisivo nei punti d’incontro, conquista palloni nelle fasi statiche, fino al quel punto predominio assoluto dei ragazzi Aquilani. Arriva il 50’, l’Aquila ha un tentennamento e il Tivoli ne approfitta segnando una meta con la seconda linea Cardoni. La meta subita, però, scuote L’Aquila che da grande squadra capisce il momento, rischiando che la Tivoli Rugby prenda il sopravvento decide di cambiar passo. Riparte, così, dalla conquista del pallone, sciorina azioni su azioni e riprende a comportarsi da rullo compressore così al 53’, 60’, 67’ ed al 77’, gli aquilani siglano altre quattro mete sancendo una disfatta completa per i tiburtini. Tanto di cappello ad una squadra che ha dimostrato sul campo, con grande modestia, cosa significa essere una squadra di categoria.

 

Amatori Tivoli Rugby: Stazi Andrea, Gravina Andrea (65’ Seminara Gabriele), Lucente Valerio (46’ Rossi Yvan), Lucente Tiziano (40’ Biscione Michele), Cardoni Fabio, Vana Daniele, Di Carlo Alessio (65’ Alfonsi Marco), Basso Leonardo, Di Santo Stefano (47’ Pirastru Erik), Poggi Lorenzo, Di Carlo Federico (47’ Iannoni Ivan), Marraffa Simonluca, Botticelli Simone, Rosavini Riccardo, Monaco Matteo (22’ Carucci Roberto).
Allenatore :  Bitocchi Alberto.TIVOLI RUGBY2

AdminTivoliRugby2013

I commenti sono chiusi.